1. Dove trovo tutte le INFO per candidarmi al SERVIZIO CIVILE?
Qui potrai scaricare il bando 2020. Ti ricordiamo che la domanda andrà inviata entro e non oltre lunedì 8 febbraio 2021, ore 14.
2. Quali REQUISITI devo avere per partecipare?
Se sei cittadino italiano devi avere o attivare la tua identità digitale (SPID).
Se non sei cittadino italiano devi chiedere le credenziali al Dipartimento cliccando qui.
3. Come scelgo progetto e sede in cui svolgere il mio servizio civile?
Potrai scegliere uno dei nostri progetti qui sotto:
AREA D’INTERVENTO | TITOLO & POSTI DISPONIBILI | ALLEGATI |
---|---|---|
Assistenza adulti e terza età in condizioni di disagio | BLUE-EQUILIBRI VITALI N. posti disponibili: 38 | Progetto Scheda sintetica |
Assistenza disabili | PURPLE - INCONTRI DI SFUMATURE N. posti disponibili: 30 | Progetto Scheda sintetica |
Educazione, promozione e Animazione culturale verso i giovani | GIALLO PARMA - ENERGIA DENTRO N. posti disponibili: 20 | Progetto Scheda sintetica |
4. Come e dove posso presentare la mia domanda per il servizio civile?
Devi accedere alla Piattaforma DOL (che significa Domanda On Line) attraverso questo link.
Per approfondimenti sulla procedura scarica la guida.
Per informazioni sui nostri progetti contatta la Referente Paola Valinotti (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero 0521.993350)
5. Sono riuscito/a a inviare la mia domanda. Cosa succede ora?